Più si avanti e più i nostri ritmi diventano frenetici, si dedica poco tempo e male all’alimentazione, magari seguendo anche diete “sbagliate” che fanno più male che bene trascurando così anche involontariamente molti “ingredienti” indispensabili al nostro corpo.
Il primo fra tutti ad essere trascurato è il calcio, soprattuto nel caso delle donne. Il calcio è un ingrediente fondamentale per il nostro corpo, soprattutto per quanto riguarda la struttura ossea; questa è la benzina del nostro scheletro, ma anche la giusta carica che ci serve per affrontare bene una giornata (non per niente una classica colazione sana prevede sempre una tazza di latte).
Il latte è un alimento ricco di calcio, forse il primo fra tutti ed è indispensabile consumarlo perché fornisce al nostro corpo il giusto apporto di cui ne ha bisogno. Essendo inoltre l’alleato delle ossee, aiuta a combattere i problemi legato ad osteoporosi.
Il latte è costituito principalmente da acqua, poi assieme a queste ovviamente ci sono un sacco di sostanze importanti; a partire dalle proteine che contendono questi aminoacidi importanti che non vengono direttamente prodotti dal nostro organismo, a seguire troviamo zucchero e carboidrati che sono la fonte più prossima per le cellule, poi i grassi che sono però facilmente digeribili e in ultimo le vitamine (quali D per l’assimilazione di fosforo e caldi o, A per aiutare la saluta della pelle, B che aiutano il metabolismo dei carboidrati).
L'articolo Quando e perché il latte fa bene proviene da Magazine RicetteMania.